
20, Ott 2022
#RICOTTAFORTE
Buongiorno đ
Oggi abbiamo pensato di raccontarti come è nata la tradizionale RICOTTA FORTE PUGLIESE đ
Un prodotto che risale a quando i frigoriferi, per poter conservare i prodotti freschi, non esistevano ancora.. ma non mancava di certo l'arte dell'ingegno đ
Partendo dalla base di una Ricotta Fresca si fa un'aggiunta di sale e si lascia stagionare per circa 12 mesi..
Il risultato .. ??
Una CREMA SPALMABILE dal sapore piccantino e un retrogusto leggermente amarognolo.
CuriositĂ :
Ha vari nomi Dialettali che la identificano, come ad esempio: Ricotta 'Scant, Asquante, Squant, termini che derivano dal Latino "BrucĂŹo" proprio per intendere il suo caratteristico sapore piccantino đ
Come consumarla?
âď¸ Semplicemente spalmata in una bella fetta di Pane di Altamura, consigliata anche l'aggiunta di un'acciuga!
âď¸ Su un buon Piatto di Pasta al Sugo di Pomodoro dove basterĂ aggiungere la giusta dose per te e ottenere un piatto semplice, ma sorprendente!
âď¸ Squisita assaporata all'interno dei caratteristici Panzerotti Pugliesi!
âď¸ E sinceramente, in ogni piatto dove tu voglia aggiungere una nota decisa di sapore che puoi calibrare in base alla quantitĂ a tuo piacere đ
Ti aspettiamo qui da SpecialitĂ Pugliesi con questo e tantissimi altri prodotti per ispirare i tuoi piatti!!
Buona gironata da Daniela e Michele đť
#ricottaforte #puglia #saporidellemasserie
#putignano #piattidellatradizione #tradizione #tavola #cibobuono